L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore delle telecomunicazioni, ma come possiamo garantire che la privacy degli utenti sia protetta in un contesto in rapida evoluzione? In questo articolo, pubblicato su CorCom, Marina Padalino, Board Member di CFE Finance Group, esplora le sfide etiche e normative legate all’uso dell’AI nelle telecomunicazioni. Sottolinea l’importanza di trovare un equilibrio tra innovazione e protezione dei dati, sostenendo la creazione di un framework che favorisca il progresso tecnologico senza compromettere la privacy degli utenti.

CorCom, 22 ottobre 2025

Oggi i mercati premiano chi sa essere selettivo

In un contesto economico incerto, diventano fondamentali una visione strategica, disciplina e la capacità di andare oltre la volatilità di breve periodo.

È questo il punto di vista di Alessandro Cominelli, Executive Director a CFE Finance Group, che nell’intervista approfondisce i principali temi attuali:

🔹 Nuovi equilibri dopo la stagione dei rialzi dei tassi

🔹 Ritorno all’analisi fondamentale come guida per le scelte d’investimento

🔹 Sostenibilità come leva competitiva e valore per il lungo termine

Linea Mercati – Milano Finanza, 8 Luglio 2025

Su Il Sole 24 Ore si analizza il momento delicato che stanno attraversando i mercati: un dollaro in calo che, paradossalmente, non frena la crescita di hashtag WallStreet.
Un contesto complesso, che solleva domande importanti sulle dinamiche attuali e sugli scenari che ci aspettano.

In questo approfondimento, è presente anche un contributo di CFE Finance Group, con alcune riflessioni di Alessandro Cominelli sul ruolo delle valute in questa fase di transizione.

Il Sole 24 Ore, 7 luglio 2025

Sorry, but you do not have permission to view this content.

Il consolidamento nel settore bancario italiano è in corso, con Unicredit e Banco Bpm tra le principali protagoniste.

Alessandro Cominelli di CFE Finance Group ritiene più probabile un rilancio dell’offerta in azioni piuttosto che in cash. Sulle operazioni con Mps e Mediobanca, evidenzia una minore probabilità di successo rispetto a quelle con Bper e Popolare Sondrio. Infine, sottolinea che, sebbene la concentrazione bancaria possa comportare dei rischi, le economie di scala risultano un grande vantaggio per le banche coinvolte.

adnkronos, 24 Febbraio 2025

Articolo Completo